• Tipo News
    RISULTATO
  • Fonte
    Regione Emilia-Romagna
  • Del

La Regione Emilia-Romagna ha approvato il finanziamento di 172 progetti su 204 presentati, finalizzati a sostenere l'innovazione e la transizione ecologica e digitale delle imprese locali con un contributo a fondo perduto di € 7.809.000 attraverso il bando "Rafforzamento delle competenze per la transizione industriale, digitale e green"

I progetti, finanziati nell'ambito della Strategia di specializzazione intelligente (S3) tramite il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (Pr Fesr) 2021-2027, mirano a potenziare le competenze degli addetti, favorendo la transizione industriale, digitale ed ecologica delle aziende emiliane. 

I progetti finanziati provengono da PMI e altri soggetti proveniente da tutta la Regione, in particolare:

  • la provincia di Modena guida con 52 progetti,
  • l’area metropolitana di Bologna con 41 progetti,
  • la provincia di Reggio Emilia con 24 progetti, 
  • 13 progetti per le aree montane,
  • 5 per le aree interne,
  • 15 per le aree alluvionate.

Circa cinquanta dei 172 progetti approvati si distinguono per l'alta qualità del piano strategico triennale, la specializzazione delle competenze e la qualità dei rapporti con gli attori dell’ecosistema regionale. Tra questi, 28 progetti prevedono la creazione di Academy aziendali e di filiera, 77 l’inserimento di nuovi talenti e 79 si distinguono per l’attenzione agli obiettivi dell’Agenda 2030.

Inoltre, 45 iniziative mirano a ridurre il divario di genere e a inserire competenze STEM, mentre 69 progetti prevedono collaborazioni con gli attori dell’ecosistema, di cui quasi 50 già attivate o in corso di attivazione.

Area
EMILIA-ROMAGNA