L'obiettivo è creare sinergie con lo Smart Network and Services Joint Undertaking, focalizzandosi sulla sperimentazione digitale e automatizzata e sulla convalida operativa del prossimo sistema di comunicazione ferroviaria dell'UE
Le startup innovative nella mobilità sostenibile potranno candidarsi fino al 20 giugno 2023 per beneficiare di servizi di supporto di investimento, networking e consulenza
Il bando intende costruire una rete della comunità di R&I scientifica nelle ferrovie per rafforzare ed espandere la ricerca ferroviaria e le capacità d’innovazione del settore
L'obiettivo dell'impresa comune è realizzare una rete ferroviaria europea integrata ad alte capacità, eliminando le barriere all'interoperabilità e fornendo soluzioni per la piena integrazione che includano la gestione del traffico, i veicoli, le infrastrutture e i servizi