• Tipo News
    LEGISLAZIONE
  • Fonte
    Governo Italiano
  • Del

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha adottato il decreto che apporta modifiche al DM 9 dicembre 2014 che disciplina i contratti di sviluppo.

Nello specifico, le modifiche introdotte riguardano i contratti di sviluppo turistici, agroindustriali e la disciplina delle modalità di intervento in favore dei progetti di ricerca e sviluppo.

In particolare, attraverso il decreto si è provveduto ad aggiornare l’elenco delle tecnologie ammissibili in conformità con gli obiettivi del programma 'Horizon Europe". Le suddette tecnologie sono adesso declinate in 18 categorie:

  • tecnologie di fabbricazione;
  • tecnologie digitali fondamentali, comprese tecnologie quantistiche;
  • tecnologie abilitanti emergenti;
  • materiali avanzati;
  • intelligenza artificiale e robotica;
  • industrie circolari;
  • industria pulita a basse emissioni di carbonio;
  • malattie rare e non trasmissibili;
  • malattie infettive comprese malattie trascurate e legate alla povertà;
  • strumenti, tecnologie e soluzioni digitali per la salute e l’assistenza, compresa la medicina personalizzata;
  • impianti industriali nella transizione energetica;
  • competitività industriale nel settore dei trasporti;
  • mobilità e trasporti puliti, sicuri e accessibili;
  • mobilità intelligente;
  • stoccaggio dell’energia;
  • sistemi alimentari;
  • sistemi di bioinnovazione nella bioeconomia dell’Unione;
  • sistemi circolari.
Area
Territorio nazionale